Regole di decisioni politiche e cooperazione
A livello politico, il Consiglio ha attivato il meccanismo di risposta alle crisi a livello europeo creato all’inizio degli anni 2000 in seguito a eventi drammatici quali gli attentati terroristici…
A livello politico, il Consiglio ha attivato il meccanismo di risposta alle crisi a livello europeo creato all’inizio degli anni 2000 in seguito a eventi drammatici quali gli attentati terroristici…
Nella lotta contro una pandemia o in qualsiasi altra crisi sanitaria, la ricerca e la sua condivisione e cooperazione tra istituti ha un ruolo fondamentale. Nel programma Horizon 2020 esistono…
Nonostante i limiti imposti dai trattati nelle sue competenze, nonostante la scarsità dei suoi mezzi finanziari – tutti imposti dalla reticenza degli Stati membri nell’abbandonare parte della loro sovranità, anche…
Non è ironico constatare che l’Unione europea è generalmente accusata di essere una grossa macchina tecnocratica invadente, troppo presente in tempi normali e, in tempi di crisi, di non fare…
La crisi sanitaria ha dimostrato fino a che punto le persone sono capaci di far valere i propri interessi sopra ogni altra cosa, senza prendere in considerazione le conseguenze di…
© Firuz Kutal (Norvegia). Nato in Turchia, vive dal 1985 in Norvegia dove ha studiato all’Oslo College of Applied Arts. Vignettista prolifico collabora con numerose testate in molti paesi. Free…
Benvenuti su Pagina ’21, la rivista della Fondazione Giuseppe Di Vagno (1889-1921). Le prime domande che mi sono posto quando mi è stato chiesto di dare forma e vita ad…
Tema gigantesco quello del rapporto tra politica e coronavirus, al quale ci si deve accostare con il massimo rispetto perché investe non solo il presente, che prima o poi passerà,…
Quando mi è stato chiesto di scrivere su questo tema la prima cosa che mi è venuta in mente è stata che il Covid-19 cambierà la nostra vita economica per…
La Corte costituzionale con la Delibera dell’8 gennaio 2020 Modificazioni alle Norme integrative per i giudizi davanti alla Corte costituzionale consente per la prima volta alle espressioni organizzate della società…