Sul set de L’amica geniale, il più grande d’Europa con i suoi sei ettari di estensione, si sono spente per sempre le luci. Era stato allestito nei pressi di Caserta…
Ho un ricordo vivido delle evocative conversazioni con il professor Franco Ferrarotti; nel suo studio romano erano paradossalmente i libri, in ogni dove, a reggere le pareti. Ribadiva il compito…
© Pierre Ballouhey (Francia). Vignettista e docente, nato in Saint-Marcellin (Isère), diplomato Arts-déco a Grenoble e Belle Arti a Parigi. Publica le sue vignette su The Guardian, The New-Yorker, le…
© Andrea Arroyo (Mexico/USA). Vignettista e artista grafica professionista multi-premiata, nata in Messico e residente a New York City. Utilizza la sua arte per portare attenzione sui problemi sociali che…
La nostra è una generazione sconfitta? Per chi ha vissuto gli anni Settanta in Italia da adolescente o giovane adulto questa è una domanda che rimane sempre in sottofondo. Se…
L’Europa si trova al bivio di scelte decisive per il suo futuro. Due su tutte: come tutelare e rilanciare il proprio modello di sviluppo, che comprende il welfare; come affermare…
© Arend Van Dam (Paesi Bassi). Psicologo di formazione, vignettista editorialista si dedica alla vignetta politica nazionale e internazionale così come alla vignetta sociologica e sulle relazioni umane. Gran parte…