Hanno perso tutti, dicono tutti, dimenticando uno, anzi una sconfitta (participio passato, non sostantivo). Vero: hanno perso i due schieramenti, il centrodestra che ha visto cadere i suoi candidati e…
Giorgio Simonelli

Giorgio Simonelli
Professore associato di Giornalismo radiofonico e televisivo, Università Cattolica del Sacro Cuore. Milano
-
-
Messo un po’ in ombra da altre vicende del mondo sportivo (l’affaire Djokovic, le norme per conciliare il contrasto al covid con lo svolgimento del campionato) si è consumato nei…
-
Nell’arco di una decina di giorni la Rai ha trasmesso due bei documentari affini per tema. Il primo è andato in onda sulla seconda rete il 28 ottobre in prima…
-
Che Giuseppe Bonito fosse un bravo regista lo sapevamo già dopo la sua brillante versione cinematografica di Figli. Ma in quel caso c’erano molti elementi favorevoli per la buona riuscita…
-
Non vorrei sembrare pilatesco o, come si dice con un neologismo, cerchiobottista, ma la decisione di vietare il film La Scuola cattolica ai minori di 18 anni non mi provoca…
-
Mi è capitato di leggere in questi giorni, per puro caso, su Facebook alcune colorite rimostranze nei confronti del Festival dello sport di Trento. Riguardavano la presenza, tra i molti…
-
La performance di Roberto Benigni in occasione della consegna del Leone d’oro alla carriera alla Mostra del Cinema di Venezia ha avuto un’enorme eco nei vari media. Era prevedibile. Tuttavia,…
-
È notizia di questi giorni la decisione della prestigiosa rivista Variety di assegnare un premio, solitamente riservato agli autori, per la prima volta a un direttore di festival: al direttore…
-
In questi giorni di sentita e sincera partecipazione al lutto per la scomparsa di Raffaella Carrà, tra le molte celebrazioni delle sue qualità artistiche, professionali e umane non poteva mancare…
-
Mentre sui giornali e in rete si fa un gran discutere sulla scelta dei giocatori della nazionale di inginocchiarsi o meno all’inizio della partita o su quella del Commissario Tecnico…