Dopo che Pepe Mujica, presidente dell’Uruguay dal 2010 al 2015, si è ritirato dalla vita pubblica (e lui lo ha fatto davvero, non si è limitato ad annunciarlo) la sua…
Giorgio Simonelli

Giorgio Simonelli
Professore associato di Giornalismo radiofonico e televisivo, Università Cattolica del Sacro Cuore. Milano
-
-
Sono passati 65 anni quasi tondi. Era infatti la sera del 30 dicembre del 1955 quando per la prima volta Eduardo De Filippo apparve sui teleschermi degli italiani (non molti…
-
Raccontano gli storici che l’autorevolezza e la fama di indipendenza della BBC sia nata in una precisa occasione. Nel 1926 ci fu in Gran Bretagna una giornata sciopero generale e…
-
Quando muore un grande personaggio come Maradona, la cosa più triste è assistere alle celebrazioni che i media organizzano nelle ore e nei giorni successivi alla notizia. Sono quasi sempre…
-
C’è una tradizione nella storia del cinema: i film sul calcio quando parlano delle partite sono quasi sempre deludenti, quando parlano dei calciatori vanno molto meglio. Si può, lungo questa…
-
Mentre il pubblico più raffinato, dopo aver visto We are what we are è preso dal problema della compatibilità dello stile cinematografico di Guadagnino con il formato della serie televisiva…
-
Marco Pantani è morto da sedici anni. La sua ultima vittoria risale a venti anni fa, al Tour de France del 2000 quando staccò Lance Armstrong nella salita di Courchevel.…
-
Nel primo dei sei atti che compongono quest’anno il festival Lector in fabula di Conversano spiccava l’appuntamento con Javier Cercas. L’attesa non è certo andata delusa: Oscar Buonamano e Bruno…
-
Se ha ragione Robinson di la Repubblica a celebrare con un bentornati i festival culturali settembrini «che hanno il coraggio di ricominciare» – tra questi c’è anche il nostro Lector…
-
Cine-Tele SimonelliCinema e televisione
Montalbano, costruzione della memoria e dell’identità nazionale
Metti una sera d’estate, di piena estate. Anzi la sera d’estate per antonomasia, quella di lunedì 10 agosto e delle stelle cadenti. Insomma, una sera in cui la televisione ha…