«Sindrome da morte improvvisa», così hanno detto a Lyudmila Navalnaya, la madre di Aleksej Anatol’evič Naval’nyj. L’oppositore numero uno di Putin era stato avvelenato con un’arma chimica detta Novičok, una…
Oscar Buonamano

-
-
Siamo in guerra e non ce ne siamo accorti, non ce ne accorgiamo. Forse perché pensiamo che essere in guerra significhi veder morire prevalentemente connazionali, militari e civili, forse perché…
-
«Vorrei che tutti i bambini avessero genitori come i miei. Non mi hanno mai messo pressione, nemmeno quando facevo altri sport. Ho sempre potuto scegliere quello che desideravo. Auguro a…
-
Società
Senza bandiere e uniti a Handala per chiedere un immediato cessate il fuoco su tutti i fronti di guerra
Trentasei anni fa a Londra veniva assassinato Naji al-Ali, disegnatore palestinese che con le sue tavole non risparmiava nessuno. Ha realizzato più di quarantamila vignette nelle quali protagonista è quasi…
-
Lector in Fabula
Lector in fabula: Arte, economia, letteratura, democrazia, matematica, i podcast di Rai Radio Tre.
Nella seconda giornata di Lector in fabula, tredici incontri per esplorare i volti e le contraddizioni del tempo che abitiamo. Il primo incontro è quello con Claudia Palmarucci, vincitrice del…
-
Indagare e interrogare gli accadimenti del passato, mettersi in discussione, capire gli errori commessi, fare domande. Avvicinarsi il più possibile alla verità. Tutto questo è l’essenza del giornalismo. Tutto questo,…
-
Un epigramma greco, attribuito a Simonide, recita così: «Piange i suoi morti ognuno: or sono in lutto». Ed è esattamente la prima reazione che ho avuto quando ho saputo della…
-
Era de maggio e te cadeano nzino, a schiocche a schiocche, lli cerase rosse. Fresca era ll’aria, e tutto llu ciardino addurava de rose a ciento passe… Così inizia Era…
-
Dieci anni fa, il 21 marzo del 2013, moriva Pietro Paolo Mennea: aveva 61 anni ed era nato a Barletta il 28 giugno del 1952. Muore in una clinica romana…
-
Una bella giornata di partecipazione democratica per l’Italia, per chi è andato e votare e anche per chi non ci è andato. Se il più grande partito di opposizione, erede…