In vita ha sempre fatto rumore. Un gran bel rumore. E invece oggi, nel giorno della sua morte, se ne è andato in silenzio. È successo in Normandia, laddove l’Europa…
Oscar Buonamano

-
-
In questi giorni, non ancora lontani dal giorno della vittoria dell’Italia al Campionato Europeo di calcio, si parla molto di «fare squadra». Il merito maggiore che si attribuisce a Roberto…
-
La vittoria dell’Italia ai Campionati Europei di calcio è importante per tutto lo sport italiano e pur restando solo e soltanto una vittoria sportiva racconta molto del nostro Paese. Roberto…
-
Nel prologo alla prima edizione di Cose di Cosa Nostra, il libro di Giovanni Falcone in collaborazione con Marcelle Padovani, l’incipit è proprio questo: «Nemico numero 1 della mafia». Dopo…
-
Basta attendere poche ore per capire se la sintesi a cui ha fatto riferimento il presidente incaricato Mario Draghi è davvero un tutti dentro oppure una strada possibile per restituire…
-
Il 21 gennaio del 1921 a Livorno prese forma il Partito comunista italiano che diventerà il più grande partito comunista dell’Europa occidentale, nato dalla scissione consumata durante il diciassettesimo congresso…
-
La città è quel luogo dove un bambino, attraversandola, scopre cosa vuol fare da grande. Louis Khan Ho iniziato a leggere La città dei vivi sabato pomeriggio alle 15:30 e…
-
La sera del 4 gennaio del 2015 moriva Pino Daniele e decidemmo di dedicargli l’undicesima edizione di Lector in fabula. Il 12 settembre di quello stesso lo ricordammo così. Napoli…
-
Parlare con Pietro Greco era sempre una bella esperienza. Imparavi tanto, perché Pietro sapeva tante cose e aveva una grande dote: spiegare con parole semplici concetti spesso difficili. Un maestro…
-
Quando chiudo gli occhi e ho voglia di pensare ad una cosa bella che mi rende felice, felice come lo sono solo i bambini, vedo quasi sempre la stessa immagine.…