Eugenio Scalfari, un’idea dell’Italia che si fece impresa
La scomparsa di Eugenio Scalfari non suscita solo profonda amarezza personale in chi, come me, per oltre trent’anni ha diretto i quotidiani del gruppo e poi la Finegil, la società…
Giornalista
La scomparsa di Eugenio Scalfari non suscita solo profonda amarezza personale in chi, come me, per oltre trent’anni ha diretto i quotidiani del gruppo e poi la Finegil, la società…
La sentenza della Corte Suprema americana sull’aborto rischia di avere effetti profondi non solo sugli Stati Uniti, ma sulle democrazie occidentali. Perché l’onda conservatrice americana potrebbe arrivare oltre oceano. Innanzi…
La morte di Letizia Battaglia, la fotografa de L’Ora di Palermo, e conosciuta come la fotografa della mafia, è un lutto per il giornalismo, che spinge a riflettere non solo…
La guerra in Ucraina offre l’opportunità di comprendere l’impatto di una sequenza di eventi straordinari sulla sfera pubblica e di osservare come potrebbe modellare gli schieramenti ideologici e politici delle…
La prima guerra in Europa dalla fine della seconda guerra mondiale sembra avere un significato: cambiamento. Dovremo ridisegnare molti confini e cambiare molte mappe. Non solo geografiche anche cognitive. Del…
La rielezione di Sergio Mattarella a presidente della Repubblica, e l’indiretta conferma di Mario Draghi alla guida del governo, non deve trarre in inganno: può apparire come la scelta di…
La rinuncia di Berlusconi apre i giochi tra il discorso suprematista del centro destra e quello rassicurativo del centrosinistra. Il Quirinale diventa la rappresentazione di un Paese tra frammentazione e…
Se si volesse riassumere il risultato delle elezioni amministrative, si potrebbe tentare in questo modo: l’insicurezza sociale questa volta ha premiato il Pd e il centrosinistra e ha penalizzato i…
Il risultato delle elezioni amministrative in Italia sembra la risposta nazionale al voto in Germania. Se una Berlino frammentata ha scelto di investire sul cambiamento e sulla stabilità, che dovrebbero…
La fine del lungo regno di Angela Merkel ha fatto interpretare le elezioni tedesche come la fine di un’epoca. Ma l’esito delle elezioni dovrebbe spingerci a spostare lo sguardo dalla…