Don’t look up e la decrescita
Il recente film distopico di Adam McKay, Don’t Look Up è una satira feroce del modo con cui le emergenze globali – in questo caso la distruzione dalla pianeta dopo…
Storico, economista. Direttore Librexpression, Fondazione Giuseppe Di Vagno (1889-1921)
Il recente film distopico di Adam McKay, Don’t Look Up è una satira feroce del modo con cui le emergenze globali – in questo caso la distruzione dalla pianeta dopo…
Molte volte abbiamo denunciato con Librexpression la situazione di degrado dell’informazione dei media: il passaggio della proprietà dei media da professionisti dell’informazione a multinazionali o miliardari che dell’informazione pulita non…
Ogni giorno la cronaca ci ricorda che la violenza fa parte della natura umana, al meno di quella di una parte dell’umanità: non solo guerre e massacri, attentati e assassini,…
Da quando le vignette satiriche sono state pubblicate su carta (dalla fine del Quattrocento) sono state utilizzate per difendere punti di vista antagonisti. Alla satira grafica antipapista, realizzata da grandi…
La cultura e la democrazia in pericolo dalle oltranze del buonismo. Arrivano dai Paesi Bassi, dalla Colombia e dall’Italia, i vincitori del Concorso di vignette satiriche LIBEX2021. Cancel Culture e…
Dove ci porteranno i nuovi anatemi del politicamente corretto? È proprio il tema della terza edizione del Concorso Internazionale LIBEX2021 Cancel Culture e politicamente corretto. Indetto dal Centro Euromediterraneo LIBREXPRESSION…
Nata sugli social, si è creato da qualche anno, prima negli USA, poi nel resto del mondo occidentale democratico, una Doxa vittimistica nella quale la diversità è ridotta al colore…
Il 10 marzo 2021, i tre presidenti del Parlamento, del Consiglio e della Commissione europea hanno lanciato La Conferenza sul Futuro dell’Europa. L’idea della conferenza era stata proposta dal presidente…
Il 6 e 7 gennaio, in mezzo all’assalto del Capitol Hill dalle orde barbariche trumpiane, dopo 4 anni di presidenza con 26.193 tweet in gran parte fake-news, di decisioni presidenziali…
Il 24 dicembre alle 16:30, il primo ministro inglese Boris Johnson, ergendosi a novello Churchill, annunciava il successo finale della sua sfida: ottenere un accordo di libero scambio con l’Ue…