Nell’ex monastero di San Benedetto di Conversano, ora biblioteca, mediateca e sede della Fondazione Giuseppe Di Vagno, ci sono due sagome di cartone a grandezza naturale. Una ritrae Pier Paolo…
Cine-Tele Simonelli
-
-
Una volta un noto telecronista delle partite di calcio, molto bravo, mi raccontò una storiella molto significativa. Non faccio il nome del telecronista, così chi vuole può giocare con gli…
-
Sul caso dell’uscita di Fabio Fazio dalla Rai per l’incompatibilità con la nuova gestione della maggioranza di destra sono già scorsi fiumi di inchiostro (come si diceva un tempo) o…
-
È proprio bello il film di Nanni Moretti e ci fa tirare un bel sospiro di sollievo dopo la delusione di Tre piani. Bello non vuol dire perfetto e quindi…
-
Sfidando le ire di molti lettori (e forse anche del direttore) e a costo di essere considerato il solito anziano che rimpiange la tv del passato con solo due canali…
-
Esce in questo weekend un film decisamente originale: La biblioteca del mondo, documentario, docufilm (ma l’autore, Davide Ferrario che non ama queste distinzioni preferisce film) dedicato alla grande biblioteca di…
-
Cominciamo da un aneddoto spero non insignificante. Era una sera dolce di fine estate e ci trovavamo sulla terrazza della Fondazione Di Vagno a Conversano per l’ultima serata dell’edizione 2021…
-
Al contrario di quello che i tifosi napoletani gridavano in quella divertente canzoncina, io non ho mai visto Maradona, dal vivo si intende. In compenso mi è capitato parecchie volte…
-
Quando, un paio di anni fa, ho iniziato questa rubrica mi ero ripromesso di non parlare di film che uscissero direttamente sulle piattaforme televisive saltando il passaggio nella sale cinematografiche.…
-
«Noi appassionati di calcio abbiamo un modo ulteriore di misurare il tempo di cui con certezza sono privi gli altri individui: lo svolgimento del Campionato del mondo di calcio ogni…