Chissà se i critici cinematografici potranno continuare a dire che Volevo nascondermi è un gran bel film, oppure verranno accusati da Francesco Merlo di essere condizionati dai premi che il…
Cine-Tele Simonelli
-
-
La proposta della Superlega di calcio, esplosa clamorosamente all’inizio di questa settimana e altrettanto clamorosamente rientrata nel corso di una sola notte, ha dato origine a una serie di reazioni…
-
Le polemiche suscitate dalla realizzazione di una biografia televisiva di Leonardo da Vinci messa in onda da Rai 1 e – diciamolo subito a scanso di equivoci – di pessima…
-
Bertrand Tavernier è morto giovedì scorso, 25 marzo, nel giorno in cui si celebra il Dantedì, in cui – questa volta in particolare vista la ricorrenza dei 700 anni della…
-
Ancora una volta Montalbano ha fatto il botto. Il metodo Catalanotti dovrebbe essere l’ultimo episodio della lunga serie iniziata alla fine del secolo scorso. Usiamo il condizionale perché da varie…
-
Lunedì 7 marzo andrà in onda l’ultimo episodio della più fortunata serie della Rai, Montalbano. Ultimo in senso definitivo, non se ne realizzeranno più: una decisione sofferta di cui già…
-
Anche se la cosa può sembrare strana, specie in un paese che ha sempre considerato il musical come un genere cinematografico bizzarro e marginale, uno dei film più interessanti da…
-
Il centenario della nascita del Partito comunista italiano è stato ampiamente ricordato dai media, per la gioia di coloro che ne hanno un ricordo amorevole e per il dispetto di…
-
Dopo che Pepe Mujica, presidente dell’Uruguay dal 2010 al 2015, si è ritirato dalla vita pubblica (e lui lo ha fatto davvero, non si è limitato ad annunciarlo) la sua…
-
Sono passati 65 anni quasi tondi. Era infatti la sera del 30 dicembre del 1955 quando per la prima volta Eduardo De Filippo apparve sui teleschermi degli italiani (non molti…