L’egemonia nazionale di Mafia Caporale
L’idea che la crisi in atto possa stoppare le mafie e spezzare le catene della nuova schiavitù in Italia è illusoria. Illusoria perché dentro questa crisi ci sono tutti gli…
L’idea che la crisi in atto possa stoppare le mafie e spezzare le catene della nuova schiavitù in Italia è illusoria. Illusoria perché dentro questa crisi ci sono tutti gli…
Renato Natale è stato amico di don Peppe Diana. Quando don Diana venne ucciso dalla camorra, era sindaco di Casal di Principe per la prima volta. Poi smise, tornando a…
Fu l’anno dei tre governi. Nella Prima Repubblica accadeva, il sistema era collaudato, non faceva scandalo. Fu anche l’anno delle conquiste civili, lo Statuto dei lavoratori e il divorzio. Svolte…
La regolarizzazione lavorativa, varata al fine di garantire diritti e opportunità alle tante lavoratrici e lavoratori, rappresenta sia una vittoria della civiltà sulla barbarie ma anche un importante passo in…
«Questo è un avvenimento grande, come lo sarebbe il trasferimento del Vaticano da Roma nel nuovo mondo. Il papa della fisica trasloca, gli Stati Uniti diventeranno il centro della scienza».…
Si chiama #SALTOEXTRA e va in onda, a orario continuato, sul web. È il Salone Internazionale del Libro di Torino che gli organizzatori hanno deciso di realizzare negli stessi giorni…
La maggior parte di noi, tutti quelli che non erano almeno adolescenti nel 1945 non l’avevano mai provato. Non avevamo l’esperienza di cosa volesse dire una riduzione della libertà. Ne…
Ho una particolare passione per la divulgazione scientifica. Ho partecipato a moltissimi eventi cercando di suscitare interesse raccontando la meravigliosa storia delle scoperte fatte nel campo della fisica negli anni…
Per ricordare Luciano Pellicani, dopo l’articolo di Gianvito Mastroleo, pubblichiamo una lettera tratta dal libro Il Vangelo Socialista. Rinnovare la cultura del socialismo italiano, di Bettino Craxi, Virgilio Dagnino e…
In questi giorni è stato ricordato in varie sedi l’anniversario della scomparsa di Federico Caffè, avvenuta nella notte tra il 14 e il 15 aprile 1987. A stimolare l’attenzione sul…