Il cambiamento della guerra alle porte
La prima guerra in Europa dalla fine della seconda guerra mondiale sembra avere un significato: cambiamento. Dovremo ridisegnare molti confini e cambiare molte mappe. Non solo geografiche anche cognitive. Del…
La prima guerra in Europa dalla fine della seconda guerra mondiale sembra avere un significato: cambiamento. Dovremo ridisegnare molti confini e cambiare molte mappe. Non solo geografiche anche cognitive. Del…
L’8 febbraio 2022 alla Camera dei Deputati è stato approvato il disegno di legge che riforma la Costituzione con l’introduzione della tutela dell’ambiente e della biodiversità fra i principi fondamentali.…
Situazione di emergenza. Con queste parole Sergio Mattarella ha accettato la riconferma del mandato presidenziale. Situazione di emergenza oggi come dieci anni fa quando i Grandi Elettori supplicarono Giorgio Napolitano…
Con scarsa fantasia tutti i commenti susseguenti all’elezione di Sergio Mattarella al Quirinale si sono scatenati contro i partiti. La loro colpa non si capisce ben quale sia, però. Forse…
La rielezione di Sergio Mattarella a presidente della Repubblica, e l’indiretta conferma di Mario Draghi alla guida del governo, non deve trarre in inganno: può apparire come la scelta di…
La rinuncia di Berlusconi apre i giochi tra il discorso suprematista del centro destra e quello rassicurativo del centrosinistra. Il Quirinale diventa la rappresentazione di un Paese tra frammentazione e…
La morte prematura del presidente del Parlamento Europeo, David Sassoli, ha suscitato e continuare a suscitare un’emozione che attraversa tutto il Paese. Unanime è stato il riconoscimento al valore dell’uomo,…
A.A.A cercasi regista per il Quirinale. Uno, o più. Perché il rischio è che la partita politica che deve portare i 1.008 Grandi elettori ad eleggere il nuovo capo dello…
Se la governance non riesce ad agire contro la più grande minaccia globale, si moltiplicano le azioni legali contro Stati e imprese per inazione climatica. Il bilancio delle Cop26 e…
Le urla di gioia dei senatori della destra italiana presenti in parlamento dopo l’affossamento del ddl Zan, qualifica chi quelle urla le ha fatte uscire dalla sua bocca. L’oggetto del…