Di lotta e di (sotto)governo
La retorica elitaria che ha accolto il «governo dei migliori» è speculare a un altro espediente retorico, quello populista e banalizzante dell’«uno vale uno». Due forme estreme, opposte, di insofferenza…
La retorica elitaria che ha accolto il «governo dei migliori» è speculare a un altro espediente retorico, quello populista e banalizzante dell’«uno vale uno». Due forme estreme, opposte, di insofferenza…
Si discute da giorni della presenza numericamente poco significativa di donne di estrazione politica nel governo Draghi, della rilevanza di secondo piano dei dicasteri loro affidati, e dell’assenza di donne del…
Antonio Bassolino irrompe in una Napoli immobile nel suo continuo ribollire. Con un tempismo da navigato uomo politico qual è, sabato 13 febbraio ha annunciato su Facebook la candidatura a…
Conosciamo molti pregi di Mario Draghi, impareremo anche i suoi difetti. La presidenza del consiglio dei ministri espone di più di quella di una banca centrale, anche se presiedere la…
Basta attendere poche ore per capire se la sintesi a cui ha fatto riferimento il presidente incaricato Mario Draghi è davvero un tutti dentro oppure una strada possibile per restituire…
La convocazione di una nazione assente-presente. La rete di simboli e il rito per ricostruire il senso di eventi che hanno ferito la democrazia. La forza della politica simbolica per…
Alla fine la crisi è stata superata. Per un pugno di voti il governo Conte ha ottenuto la fiducia e può continuare la sua corsa. C’è stata molta discussione sul…
Pubblichiamo l’orazione che il Ministro Giuseppe Provenzano ha tenuto alla commemorazione pubblica per Emanuele Macaluso, presso la sede nazionale della CGIL. Un atto di amore e di riconoscenza nei confronti…
Il 21 gennaio del 1921 a Livorno prese forma il Partito comunista italiano che diventerà il più grande partito comunista dell’Europa occidentale, nato dalla scissione consumata durante il diciassettesimo congresso…
La pubblicazione della carta delle aree potenzialmente idonee ad ospitare il deposito nazionale delle scorie e rifiuti radioattivi (CNAPI) avvenuta lo scorso 5 gennaio, ha generato un’ondata di proteste in…