Le elezioni comunali sono spesso uno specchio deformato della realtà. La storia elettorale italiana è ricca di episodi che lo confermano. Il più clamoroso rimanda all’autunno del 1993 quando il…
Politica
-
-
Il voto sul ddl Zan racconta di un Parlamento, fortemente, ancorato a destra. È finita con 154 voti a favore, 131 contrari e 2 astenuti, un voto che affossa il…
-
Se si volesse riassumere il risultato delle elezioni amministrative, si potrebbe tentare in questo modo: l’insicurezza sociale questa volta ha premiato il Pd e il centrosinistra e ha penalizzato i…
-
Le sedi della Cgil aperte e spalancate sono state la risposta più immediata e significativa all’assalto fascista della sede nazionale del sindacato, avvenuta sotto la copertura della protesta cosiddetta no…
-
Il risultato delle elezioni amministrative in Italia sembra la risposta nazionale al voto in Germania. Se una Berlino frammentata ha scelto di investire sul cambiamento e sulla stabilità, che dovrebbero…
-
L’elezione di Gaetano Manfredi è una buona notizia per i napoletani e, più in generale, per gli italiani. Il nuovo sindaco è un uomo mite dalle idee forti. Ha il…
-
La fine del lungo regno di Angela Merkel ha fatto interpretare le elezioni tedesche come la fine di un’epoca. Ma l’esito delle elezioni dovrebbe spingerci a spostare lo sguardo dalla…
-
Ora che le celebrazioni per il trentennale dello sbarco della Vlora a Bari sono a distanza di sicurezza, è forse possibile tornare a riflettere freddamente sul senso di quell’evento, al…
-
La fine della presenza occidentale in Afghanistan avrebbe dovuto concludersi tranquillamente con qualche cerimonia ufficiale di saluto e niente più. Gli accordi siglati nel febbraio del 2020, a Doha, tra…
-
In vita ha sempre fatto rumore. Un gran bel rumore. E invece oggi, nel giorno della sua morte, se ne è andato in silenzio. È successo in Normandia, laddove l’Europa…