Il fantasma del pentapartito si aggira nell’Italia della Meloni. A rammentarcelo è la scomparsa ravvicinata di Arnaldo Forlani e di Silvio Berlusconi che offre l’occasione per riflettere sulla fase politica…
Politica
-
-
Il Pd è un partito cannibale. Si nutre divorando i suoi leader. Dieci in quindici anni. Da Veltroni a Letta, segretari nazionali di un partito indefinito. L’ultima, la prima donna…
-
Saranno raccontati in molti modi i giorni del lutto per la morte di Silvio Berlusconi. Ma di certo sono stati i vincitori ad averne voluto celebrare le esequie e il…
-
Sua Emittenza. il Grande Comunicatore. Il Cavaliere. L’Unto del Signore. Per comprendere il ruolo storico di Silvio Berlusconi nella vita pubblica politica del Paese, occorre riprendere i molti nomi coniati…
-
Mi piace ricordarlo così, con il fazzoletto tricolore annodato intorno al collo, sopra la cravatta d’ordinanza firmata Marinella e il blazer blu scuro. Circondato da anziani e increduli partigiani. Quel…
-
In molte città italiane davanti alle università ci sono tanti studenti, soprattutto fuori sede, accampati nelle tende. È una protesta che ha come bersaglio il caro affitti: nelle città universitarie…
-
Il vero annuncio che Giorgia Meloni ha compiuto il 1 maggio è stato: Il governo della destra si occupa davvero della classe operaia e per dimostrarlo il consiglio dei ministri…
-
«Spezza il tuo bisogno e la tua paura di esser schiavo, il pane è libertà, la libertà è pane». Con queste parole iniziava la dichiarazione resa dall’imputato Albert Richard Parsons,…
-
All’interno della discussione sulla cosiddetta autonomia differenziata sarebbe utile riprendere la discussione innanzitutto sulle Regioni, che è antica quasi quanto quello dell’Italia unita, e sulla crisi del regionalismo per verificare…
-
Ora che è passata la Festa, non si pensi di gabbare la storia. Cosa è accaduto nel giorno del 25 aprile, e cosa hanno scelto di fare i leader della…