Lorenzo Insigne e l’identità fragile dell’Italia
Messo un po’ in ombra da altre vicende del mondo sportivo (l’affaire Djokovic, le norme per conciliare il contrasto al covid con lo svolgimento del campionato) si è consumato nei…
Messo un po’ in ombra da altre vicende del mondo sportivo (l’affaire Djokovic, le norme per conciliare il contrasto al covid con lo svolgimento del campionato) si è consumato nei…
L’immagine sulla copertina del libro di poesie L’ultimo pranzo, in traduzione italiana, di Miodrag Pavlović, è la stessa della sua Antologia della poesia serba (Antologija srpskog pesništva) del 1964. Riproporre…
Sono nato in Brasile, orgoglioso figlio nipote e pronipote di migranti veneti. E al mio Brasile penso spesso, con una fortissima saudade del passato e, come ci ha insegnato Antonio…
L’ultimo fine settimana sicuramente un sacco di gente è rimasta vittima sulla via per il divano dalla folgorazione per Strappare lungo i bordi serie Netflix di Zerocalcare nome d’arte di…
Non è facile dire di Alessandro qualcosa che non sia stato già detto, si può solo insistere su alcune sue convinzioni, e anzitutto, in questa sede, sulla sua vocazione meridionalistica…
Bisogna partire dalla fine. Dall’ultimo volume curato da Leogrande, L’altro Risorgimento. Emerge lì per la prima volta, in una sorta di testamento involontario e ben dissimulato dietro gli scritti e…
A pochi mesi dalla sua morte, Alessandro Leogrande volle pubblicare un piccolo libro per riportare il nome di Carlo Pisacane nel dibattito pubblico, a 160 anni dall’impresa di Sapri (L’altro…
«Fino a che punto è lecito scavare, porre e porsi domande, interrogare i superstiti? Qual è il punto esatto in cui il dovere della memoria sconfina nella morbosità? Come evitare…
A distanza di quattro anni dalla morte di Alessandro Leogrande è il caso di chiedersi se il suo lascito intellettuale sia stato raccolto e valorizzato in qualche modo. È una…
Di Alessandro Leogrande si continua a parlare. Di ciò che ha scritto e del suo sguardo lungo sul mondo. Della sua attenzione al margine e al frammento per raccontare e…