Pier Paolo Pasolini, «era dappertutto con la sua passione di tutto»
Nel primo episodio di Caro diario, Nanni Moretti gira in Vespa per le strade di una Roma estiva, tranquilla e poco trafficata. La macchina da presa lo accompagna, ne cattura…
Nel primo episodio di Caro diario, Nanni Moretti gira in Vespa per le strade di una Roma estiva, tranquilla e poco trafficata. La macchina da presa lo accompagna, ne cattura…
Roy Menarini, uno studioso che ama affidare a Facebook le sue considerazioni su quanto accade nel mondo del cinema e dei film, ha fatto notare in un suo post come…
Non vorrei sembrare pilatesco o, come si dice con un neologismo, cerchiobottista, ma la decisione di vietare il film La Scuola cattolica ai minori di 18 anni non mi provoca…
© Carlos Amorim (Brasile). Vignettista editorialista pluripremiato, è nato nel 1964 in Brasile, a Rio de Janeiro. Ha iniziato a pubblicare il suo lavoro presso il Pasquim, un giornale umoristico.…
Chi ama il cinema ha seguito con interesse e simpatia le complesse vicende vissute dall’ultimo film di Carlo Verdone, Si vive una volta sola. Pronto per l’uscita nelle sale più…
Bertrand Tavernier è morto giovedì scorso, 25 marzo, nel giorno in cui si celebra il Dantedì, in cui – questa volta in particolare vista la ricorrenza dei 700 anni della…
Se ha ragione Robinson di la Repubblica a celebrare con un bentornati i festival culturali settembrini «che hanno il coraggio di ricominciare» – tra questi c’è anche il nostro Lector…
Tra i molti prodotti culturali che usciranno ridimensionati o del tutto archiviati da questa inattesa tragedia della pandemia, ce n’è uno di cui si parla poco. É il filone del…