Federico Caffè, lungimirante non visionario
In questi giorni è stato ricordato in varie sedi l’anniversario della scomparsa di Federico Caffè, avvenuta nella notte tra il 14 e il 15 aprile 1987. A stimolare l’attenzione sul…
In questi giorni è stato ricordato in varie sedi l’anniversario della scomparsa di Federico Caffè, avvenuta nella notte tra il 14 e il 15 aprile 1987. A stimolare l’attenzione sul…
Quello che davvero mi ha colpito in questi 25 anni di furibonda globalizzazione, è stato il trionfo dell’astrazione. L’astrazione è il vero nemico del mondo: è il deposito secco del…
© Stefano Rolli (Italia). Nato nel 1966 è vignettista e giornalista. In gioventù ha frequentato la Scuola chiavarese del fumetto e la bottega dei cartoonist Luciano Bottaro e Giorgio Rebuffi. Dal 1990 lavora al Secolo XIX e dal…
© Pierre Ballouhey (Francia). Vignettista e docente, nato in Saint-Marcellin (Isère), diplomato Arts-déco a Grenoble e Belle Arti a Parigi. Publica le sue vignette su The Guardian, The New-Yorker, le Monde, Zélium, Jeune Afrique, l’Eléphant et Fluide Glacial. Ha insegnato Cartoons presso l’Ecole Emile…
La crisi sanitaria del Covid-19, con le misure di confinamento e di lockdown, si è trasformata in una enorme crisi economica, sociale e finanziaria mondiale. Secondo le ultime previsioni del…
© Fabio Magnasciutti (Italia). Vignettista e illustratore, autore di numerosi libri pubblicati da Lapis, Curci, La Meridiana, Treccani, Barta e altri editori. Collaborazioni con la Repubblica, l’Unità, il Fatto Quotidiano, gli Altri, Linus, Left, il…
Dal 20 febbraio le cose anche in Italia non sono più come prima. Il tanto temuto covid-19 è arrivato e, nel giro di poche settimane, ha stravolto le nostre vite.…
© Tawfiq Omrane (Tunisia). Vignettista politico, conosciuto dagli anni ’80 per le sue vignette nei circoli di opposizione della sinistra prima che gli fosse vietato esercitare la sua professione sotto…
La Cina è all’origine della pandemia. Il virus è nato lì e da lì ha cominciato a diffondersi raggiungendo i quattro angoli del mondo. Una volta esplosa l’epidemia Pechino l’ha…
L’epidemia di coronavirus ci sta impartendo, tra i tanti, anche un insegnamento legato ai rapporti tra il Nord e il Sud dell’Italia. Come in un incubo le regioni ricche –…