L’emergenza dovuta alle restrizioni della libertà di espressione in alcuni paesi andava a pari passo con quella sanitaria dovuta al Covid 19. Determinati processi di sorveglianza e controllo del pensiero…
Covid-19
-
-
In questa esperienza inedita per la nostra generazione ci troviamo a misurarci con una realtà che non avevamo mai sperimentato, il cui portato maggiore è il carico enorme di incertezza…
-
È certamente complicato, anche per chi si occupa professionalmente di vicende economiche, esprimere valutazioni su come i Paesi dell’Unione europea, singolarmente o nelle istituzioni comunitarie, stiano affrontando la crisi economica…
-
«La meravigliosa peste / Che libera barbarie all’aria / Che libera il tremendo dentro / Dentro ognuno ad uno ad uno / La peste virale che libera e fa uguali…
-
© Anne Derenne, il suo nome d’arte è Adene. Vignettista, illustratrice, residente a Madrid. Ha sempre disegnato e le sue matite l’hanno accompagnata in ogni fase della sua vita. Dal…
-
Lo scorso 20 maggio la legge n° 300 del 1970, meglio conosciuta come Statuto dei lavoratori, ha compiuto cinquant’anni. È stata, e per molti versi lo è ancora, la più…
-
Avvertiva Elias Canetti che dietro un modello vi è sempre un metamodello, la cui natura è maligna. La natura del paesaggio, inteso come modello, è allora politica, forma specifica della…
-
© Marilena Nardi (Italia). Vignettista satirica pluripremiata a livello nazionale e internazionale, illustratrice, è docente di Illustrazione all’Accademia di Belle Arti di Venezia. Ha collaborato con molti giornali soprattutto italiani, oggi pubblica…
-
Questi mesi di quarantena hanno aperto uno squarcio di luce sull’interno delle case degli italiani – raccontate dalle telecamere di smartphone e computer per lezioni scolastiche, webinar e riunioni di…
-
© Stefano Rolli (Italia). Nato nel 1966 è vignettista e giornalista. In gioventù ha frequentato la Scuola chiavarese del fumetto e la bottega dei cartoonist Luciano Bottaro e Giorgio Rebuffi. Dal 1990 lavora al Secolo XIX e dal…