Dallo sceneggiato al biopic, evoluzione della narrazione televisiva
Le polemiche suscitate dalla realizzazione di una biografia televisiva di Leonardo da Vinci messa in onda da Rai 1 e – diciamolo subito a scanso di equivoci – di pessima…
Le polemiche suscitate dalla realizzazione di una biografia televisiva di Leonardo da Vinci messa in onda da Rai 1 e – diciamolo subito a scanso di equivoci – di pessima…
Quarantacinque anni fa moriva a Belgrado lo scrittore Ivo Andrić, autore del romanzo Il ponte sulla Drina che gli valse il premio Nobel nel 1961. Era nato nel 1892 a…
Ne La Tregua di Primo Levi il terzo capitolo, Il greco, è dedicato all’incontro con Mordo Nahum. Prima ancora di assistere alla nascita del cosiddetto negazionismo, Levi si pone il…
Quello che stiamo per intraprendere è un viaggio sorprendente in cui il viaggiare è come un’esperienza mistica. Un viaggio per risalire alla fonte dalla quale tutto scaturisce, ovvero cercare di…