© Xavier Gorce (Francia). Vignettista, inizia la sua carriera negli anni ’90 con la rivista satirica La Grosse Bertha. Dal 2002 al 2021, è stato l’autore della striscia quotidiana nella…
A quasi 80 anni dalla Liberazione, ha ancora senso festeggiare il 25 aprile? E se sì, come? Da più parti si alzano voci che ne denunciano l’obsolescenza o la divisività.…
© Emanuele Del Rosso (Italia). Vignettista e giornalista. Laureato in lettere e giornalismo internazionale, si è formatto alla vignetta satirica presso il Centro Andromeda di Trento. Pubblica le sue vignette…
Non esiste al mondo una democrazia perfetta, e la democrazia italiana, che pure è abbastanza solida, non è tra le più perfette. Ce lo ricordano gli indici messi a punto…
Non si può dire che il concetto di salario minimo rappresenti una novità per il nostro Paese. Nel 1947, come noto, venne approvata la Costituzione che, all’articolo 36, stabilisce il…
© Tjeerd Royaards (Paesi Bassi). Vignettista pluripremiato a livello internazionale, pubblica su numerose testate olandesi e internazionali. Capo Editore della piattaforma internazionale di vignette politiche Cartoon Movement. Membro del Comitato…
Tra i molti temi sensibili che saranno sul tavolo delle istituzioni europee in quest’anno appena iniziato, quello della riforma del Patto di Stabilità e Crescita, ovvero delle regole europee in…