Il fondatore del Surrealismo André Breton, il 14 ottobre del 1924, pubblica il primo Manifeste du Surréalisme e definisce le regole del movimento: «Automatismo psichico puro, attraverso il quale ci…
Europa
-
-
Non avremo l’Europa della quale abbiamo bisogno. Il Parlamento Europeo che esce da queste elezioni non sarà troppo diverso da quello che va a sostituire, ma gli equilibri politici sottostanti…
-
© Firuz Kutal (Turchia/Norvegia). Nato in Turchia, vive dal 1985 in Norvegia dove ha studiato all’Oslo College of Applied Arts. Vignettista prolifico collabora con numerose testate in molti Paesi, tra…
-
© Emanuele Del Rosso (Italia). Vignettista e giornalista. Laureato in lettere e giornalismo internazionale, si è formatto alla vignetta satirica presso il Centro Andromeda di Trento. Pubblica le sue vignette…
-
Le elezioni europee in Italia sembrano avere avuto sul sistema dei partiti un effetto di stabilizzazione e di bipolarizzazione. Stabilizzazione perché, dopo mesi di incertezza gli elettori sembrano avere dato…
-
Votate Giorgia. Si potrebbe dire: un nome una garanzia. La mossa della premier Meloni a Pescara è stata interpretata come una fase estrema della personalizzazione politica. Certamente si innesta nel…
-
Nel frastuono delle polemiche che accompagnano le diverse ipotesi di candidature per le elezioni europee non si riesce, almeno finora, ad avere l’attenzione che merita uno dei temi centrali della…
-
© Antonio Antunes (Portogallo). Vignettista e fumettista politico multi-premiato. Ha iniziato a pubblicare sul giornale La Repùblica poi sul magazine l’Expresso e nella stampa internazionale. Il suo lavoro è stato…
-
Nascere in una città sul fiume è un privilegio non solo per quel perenne divenire delle cose, ma anche perché ci si appropria delle sue stagioni e si vede un…
-
Il voto contrario alla ratifica del Mes introduce un cambiamento nello scenario politico italiano. La premier ha rinunciato al pragmatismo che aveva mostrato in Europa per ritornare al ruolo passato…