L’Italia impantanata
Un filo nero lega l’anti-antifascismo del presidente del Senato a un dato, 0,3 %, fornito dal MEF, il ministero dell’economia e delle finanze. L’Italia non cresce. Stenta. Arranca. Non sa…
Un filo nero lega l’anti-antifascismo del presidente del Senato a un dato, 0,3 %, fornito dal MEF, il ministero dell’economia e delle finanze. L’Italia non cresce. Stenta. Arranca. Non sa…
© Marilena Nardi (Italia). Vignettista satirica e illustratrice pluripremiata a livello nazionale e internazionale. Docente di Illustrazione all’Accademia di Belle Arti di Venezia. Ha collaborato con molti giornali soprattutto italiani,…
Cinquanta, come il fatidico numero individuato nel primo decreto legge del governo di Giorgia Meloni, nero come il colore prevalente dell’abbigliamento scelto da chi invade «terreni o edifici per raduni…
Il 25 settembre, alle 10:30, alla Community Library della Fondazione Giuseppe Di Vagno, sarà presentato il volume, L’omicidio politico di un socialista-Giuseppe Di Vagno. Partecipano Simona Colarizi (professore emerito Università…
© Fabio Magnasciutti (Italia). Vignettista e illustratore, autore di numerosi libri pubblicati da Lapis, Curci, La Meridiana, Treccani, Barta e altri editori. Collaborazioni con la Repubblica, l’Unità, il Fatto Quotidiano, gli Altri, Linus, Left, il Manifesto.…
© Fabio Magnasciutti (Italia). Vignettista e illustratore, autore di numerosi libri pubblicati da Lapis, Curci, La Meridiana, Treccani, Barta e altri editori. Collaborazioni con la Repubblica, l’Unità, il Fatto Quotidiano, gli Altri, Linus, Left, il Manifesto.…
Le sedi della Cgil aperte e spalancate sono state la risposta più immediata e significativa all’assalto fascista della sede nazionale del sindacato, avvenuta sotto la copertura della protesta cosiddetta no…
In vita ha sempre fatto rumore. Un gran bel rumore. E invece oggi, nel giorno della sua morte, se ne è andato in silenzio. È successo in Normandia, laddove l’Europa…
Il duemilaventuno è l’anno del Centenario dell’assassinio di Giuseppe Di Vagno, il giovane parlamentare socialista, nato nel 1889 a Conversano, colpito a morte a Mola di Bari la sera del…
Prima Napoli, poi Roma; poi Bari, Torino, Firenze; forse ancora Torino, e certamente non è finita. Cortei non autorizzati, manifestazioni, vandalismi, furia distruttiva mettono in mostra, assieme al malessere per…