© Kianoush Ramezani (nome d’arte Kianoush) (Iran). Vignettista, artista e attivista iraniano, vive e lavora dal 2009 a Parigi in esilio come rifugiato politico. Pubblica le sue vignette ogni settimana su La…
Francia
-
-
© Patrick Pinter (Libano). Giornalista e vignettista dal 1986 di origine francese, multi-premiato. Ha lavorato per più di 30 testate francese tra le quali Le Matin de Paris, L’Hebdo des Socialistes, Témoignage Chrétien. Dal 2006…
-
© GianLorenzo Ingrami (Italia). Vignettista e architetto, ha pubblicato e pubblica le sue vignette su l’Unità, Il Manifesto, Frigidaire, Il Nuovo Male, CEM Mondialità, Avvenire e La Gazzetta dello Sport. È stato premiato in diversi concorsi e, nel 2017…
-
© Uber (Gianfranco Uber) (Italia). Si definisce autore di satira disegnata dilettante non per falsa modestia, «c’è un sacco professionisti che invidio e ammiro ma anche tanti che usurpano il titolo»,…
-
© Michel Kichka (Israele). Vignettista, fumettista e illustratore, multipremiato. Nato in Belgio, è uno dei maggiori rappresentanti della caricatura politica israeliana. Pubblica su numerose testate israeliane e internazionali. I suoi libri…
-
Dicembre 2012: dopo una giornata di lavoro in università siamo invitati (io e Valter Fabietti, ospiti in Brasile della Escola da Cidade) a cena in un ristorante del centro della…
-
Potenza dei nomi. Se lo strumento per erogare i finanziamenti che l’Unione Europea mette a disposizione dei paesi membri per le spese sanitarie connesse al Covid non si fosse chiamato…
-
© Arend Van Dam (Olanda). Vignettista si dedica alla vignetta politica nazionale e internazionale, sociologica e sulle relazioni umane. Gran parte dei suoi lavori sono pubblicati in Olanda, ma anche…
-
© Michel Kichka (Israele). Vignettista, fumettista e illustratore, multipremiato. Nato in Belgio, è uno dei maggiori rappresentanti della caricatura politica israeliana. Pubblica su numerose testate israeliane e internazionali. I suoi libri…
-
«Possiamo guardare verso il futuro europeo con un ottimismo maggiore e provare a superare la delusione per l’immobilismo europeo di questi ultimi 10-15 anni». Romano Prodi, l’ex presidente della Commissione…