M. Il figlio del secolo, un capolavoro, anzi due
Joe Wright, il regista e Luca Marinelli, l’attore protagonista, firmano un’opera televisiva che è già uno spartiacque, da ora ci sarà un prima M. e un dopo M. Dunque, meglio…
Joe Wright, il regista e Luca Marinelli, l’attore protagonista, firmano un’opera televisiva che è già uno spartiacque, da ora ci sarà un prima M. e un dopo M. Dunque, meglio…
Il centenario dell’assassinio di Giacomo Matteotti, non diversamente da quanto accaduto per il centenario dell’assassinio di Giuseppe Di Vagno avvenuto solo tre anni prima, ha offerto l’occasione per una bibliografia…
© Marilena Nardi (Italia). Vignettista e illustratrice, professoressa di illustrazione all’Accademia di Belle Arti di Venezia. Vignettista editorialista di Domani fin dal primo numero, ha lavorato e lavora per molti…
Il 25 settembre, alle 10:30, alla Community Library della Fondazione Giuseppe Di Vagno, sarà presentato il volume, L’omicidio politico di un socialista-Giuseppe Di Vagno. Partecipano Simona Colarizi (professore emerito Università…
Prima Napoli, poi Roma; poi Bari, Torino, Firenze; forse ancora Torino, e certamente non è finita. Cortei non autorizzati, manifestazioni, vandalismi, furia distruttiva mettono in mostra, assieme al malessere per…
Il 25 aprile è la Festa della Liberazione, ricorda la Resistenza ed è l’occasione per rinnovare l’antifascismo: quell’eterno fascismo al quale non ci rassegneremo mai e verso il cui pericolo…