Caro Pizzul, è stato tutto davvero molto bello
Bruno Pizzul se n’è andato a 86 anni, in un ospedale di Gorizia, lasciando noi cronisti di un tempo senza un maestro, una bussola, un compagno di stadio ideale, una…
Bruno Pizzul se n’è andato a 86 anni, in un ospedale di Gorizia, lasciando noi cronisti di un tempo senza un maestro, una bussola, un compagno di stadio ideale, una…
Gian Paolo Ormezzano era l’ironia, l’arguzia, il riso, l’aneddoto sorprendente, l’abbraccio generoso, la parola giusta, l’aggettivo perfetto. È stato il mio primo direttore a Tuttosport nel 1974. Avevo appena superato…
© Maurizio Boscarol (Italia). Vignettista e fumettista, a tratti anche psicologo cognitivo. Ha pubblicato su riviste come Cuore, Mamma!, Emme, Il Male di Vauro e Vincino, e vari siti web…
© Ismail Dogan (Belgio). Caricaturista politico belga di origini turche, fondatore del giornale satirico bilingue Kardaş. Attivista per la difesa dei diritti umani e della libertà di stampa, mette benevolmente…
Indagare e interrogare gli accadimenti del passato, mettersi in discussione, capire gli errori commessi, fare domande. Avvicinarsi il più possibile alla verità. Tutto questo è l’essenza del giornalismo. Tutto questo,…
© Marilena Nardi (Italia). Vignettista satirica e illustratrice pluripremiata a livello nazionale e internazionale. Docente di Illustrazione all’Accademia di Belle Arti di Venezia. Ha collaborato con molti giornali soprattutto italiani,…
© Carlos Amorim (Brasile). Vignettista editorialista pluripremiato, è nato nel 1964 in Brasile, a Rio de Janeiro. Ha iniziato a pubblicare il suo lavoro presso il Pasquim, un giornale umoristico.…