Carlos Amorim
© Carlos Amorim (Brasile). Vignettista editorialista pluripremiato, è nato nel 1964 in Brasile, a Rio de Janeiro. Ha iniziato a pubblicare il suo lavoro presso il Pasquim, un giornale umoristico.…
© Carlos Amorim (Brasile). Vignettista editorialista pluripremiato, è nato nel 1964 in Brasile, a Rio de Janeiro. Ha iniziato a pubblicare il suo lavoro presso il Pasquim, un giornale umoristico.…
L’invasione russa ha comportato la forte e nel contempo accorata richiesta del governo ucraino di entrare nell’Unione Europea (UE) evidentemente a garanzia della stessa sopravvivenza dello Stato. Attualmente l’Ucraina ha…
© Vincent Chevalley (Svizzera). Dopo la Scuola di Arte Decorativa di Ginevra ha deciso di lavorare come infermiere all’ospedale di Loex. Disegnare vignette è la sua passione. Ha anche illustrato…
© Andrea Arroyo (Mexico/USA). Vignettista e artista grafica professionista multi-premiata, nata in Messico e residente a New York City. Utilizza la sua arte per portare attenzione sui problemi sociali che…
© Paolo Lombardi (Italia). Vignettista, pubblica sulla piattaforma cartoon Movement e su vari giornali in Italia e all’estero, la Repubblica, L’Espresso, Il Vernacoliere, Stern, Donquichotte, De Groete Amsterdammer, Bizim Gazete,…
© Niels Bo Bojesen (Danimarca). Vignettista pluripremiato a livello internazionale, vignettista del giornale danese Jyllands-Posten, pubblica anche con numerose altre testate internazionali. Illustra libri per bambini e realizza animazioni video.…
Prologo «Nell’epoca dell’innovazione, nell’epoca dell’elettricità indossiamo l’umanità come una seconda pelle». Così Marshall McLuhan, di fronte all’apparecchio televisivo, spalancando gli occhi sulle rivolte dei neri nei ghetti delle metropoli americane.…
© Marilena Nardi (Italia). Vignettista satirica e illustratrice pluripremiata a livello nazionale e internazionale. Docente di Illustrazione all’Accademia di Belle Arti di Venezia. Ha collaborato con molti giornali soprattutto italiani,…
USA, NATO e Ue hanno, finora, escluso l’uso di risposte militare offensive all’invasione russa dell’Ucraina, preferendo sanzioni economiche e diplomatiche all’incontro della Russia, di politici (incluso Putin) e oligarchi. Solo…