© Uber (Italia). Gianfranco Uber si definisce autore di satira disegnata dilettante non per falsa modestia, «c’è un sacco professionisti che invidio e ammiro ma anche tanti che usurpano il…
Italia
-
-
Non esiste al mondo una democrazia perfetta, e la democrazia italiana, che pure è abbastanza solida, non è tra le più perfette. Ce lo ricordano gli indici messi a punto…
-
© Vincent Chevalley (Svizzera). Dopo la Scuola di Arte Decorativa di Ginevra ha deciso di lavorare come infermiere all’ospedale di Loex. Disegnare vignette è la sua passione. Ha anche illustrato…
-
Pochi mesi dopo il suo insediamento a Palazzo Chigi, la premier Giorgia Meloni non riesce a svincolarsi dal suo passato di opposizione. E non sembra ancora in grado di aprire…
-
Tra i molti temi sensibili che saranno sul tavolo delle istituzioni europee in quest’anno appena iniziato, quello della riforma del Patto di Stabilità e Crescita, ovvero delle regole europee in…
-
S’avvicina il passaggio d’anno. E non sono molte le speranze che l’avvio del 2023 si stacchi molto dalla chiusa sanguinolenta e marcescente di questo 2022. Anzi. Eravamo abituati ad un…
-
Forestazione edilizia. L’Isola Verde ha subito nel corso dell’ultimo mezzo secolo una mutazione ambientale. Altro che transizione ecologica. Ischia, la più grande, la più popolosa delle isole del Golfo di…
-
Dopo il 1989, soprattutto nel decennio degli anni ’90, Franco Cassano avvia una nuova riflessione sul Mezzogiorno che ha come centro il tema dell’autonomia del Sud, questione che gli appare…
-
Vinciamo non combattendo ciò che odiamo, ma salvando ciò che amiamo Star wars Il Pd è sceso ancora sotto la linea del 20 per cento. Ha confermato il livello di…
-
Nel 1912 Sigmund Freud trascorre tre solitarie settimane a Roma, a San Pietro in Vincoli, davanti alla statua di Mosé che «studia, misura, disegna». Già dal primo viaggio a Roma…