Nel corso degli ultimi due anni, coincidenti con la fine del lungo e asfittico periodo di distanziamento sociale imposto dall’emergenza pandemica, il mercato del lavoro italiano si è caratterizzato per…
La cosiddetta precarizzazione dei rapporti di lavoro è un tema all’ordine del giorno. Si va in piazza per manifestare; è un argomento ricorrente nel dibattito fra i partiti e anche,…
«Spezza il tuo bisogno e la tua paura di esser schiavo, il pane è libertà, la libertà è pane». Con queste parole iniziava la dichiarazione resa dall’imputato Albert Richard Parsons,…
© Carlos Amorim (Brasile). Vignettista editorialista pluripremiato, è nato nel 1964 in Brasile, a Rio de Janeiro. Ha iniziato a pubblicare il suo lavoro presso il Pasquim, un giornale umoristico.…
Non si può dire che il concetto di salario minimo rappresenti una novità per il nostro Paese. Nel 1947, come noto, venne approvata la Costituzione che, all’articolo 36, stabilisce il…
Il risultato delle urne è chiaro sia da un punto di vista numerico sia da un punto di vista dell’interpretazione politica. Vince la destra di Giorgia Meloni che diventa primo…
Per la quantità di risorse finanziarie messe in campo e l’ampiezza dei temi affrontati, il PNRR rappresenta una sfida senza precedenti per il nostro Paese. Nella sua costruzione, il Governo…