Adam O. Zyglis
© Adam O. Zyglis (USA). Nato nel 1982, laureato in scienze informatiche e mathematiche, è un vignettista editoriale multipremiato. Durante i suoi studi (2001-2004) è stato direttore artistico e vignettista…
© Adam O. Zyglis (USA). Nato nel 1982, laureato in scienze informatiche e mathematiche, è un vignettista editoriale multipremiato. Durante i suoi studi (2001-2004) è stato direttore artistico e vignettista…
Il 15 marzo a Roma ha soffiato il vento europeista. Ha soffiato il richiamo ai principi costitutivi dell’Unione Europea: prima di tutto la pace. Il denominatore comune è stato opporsi…
© Marilena Nardi (Italia). Vignettista e illustratrice, professoressa di illustrazione all’Accademia di Belle Arti di Venezia. Vignettista editorialista di Domani fin dal primo numero, ha lavorato e lavora per molti…
© Telnaes Ann (USA). Vignettista politica freelance di origine svedese, si è laureata al Californian Institute of the Arts. Ha iniziato la sua carriera nell’animazione alla Warner Bros e poi…
«La via da percorrere non è facile, né sicura. Ma deve essere percorsa, e lo sarà», con queste parole Altiero Spinelli, Ernesto Rossi ed Eugenio Colorni chiudevano la riflessione sul…
Scopriremo nelle prossime settimane e nei prossimi se gli Stati Uniti hanno gli anticorpi necessari a difendere le loro istituzioni democratiche e liberali. Questa volta ne hanno proprio bisogno e…
Ci siamo. Ci ri-troviamo nel Re-Arm, che la Ue guidata dalla tedesca Ursula von der Leyen ha voluto. Gli esperti sono sicuri che significherà in primo luogo l’imminente riarmo tedesco. E…
Preso da questioni solo personali avevo accolto tiepidamente l’invito dell’ottimo direttore Oscar Buonamano a esprimere un’opinione a proposito di Europa e di conseguenza sull’incontro romano del prossimo 15 marzo, scaturito…
«Qui si fa l’Europa o si muore» lancia nel suo editoriale intitolato Una piazza per l’Europa, Michele Serra su la Repubblica del 27 febbraio 2025. Un appello giustissimo, opportuno, quasi…
Ormai siamo travolti ogni giorno da un’esternazione proveniente dall’altra parte dell’Atlantico. E ogni giorno la realtà aumentata di Trump, dopo averla sorpassata, allunga sempre più la distanza dall’immaginazione. Dopo l’annuncio…