Marilena Nardi
© Marilena Nardi (Italia). Vignettista e illustratrice, professoressa di illustrazione all’Accademia di Belle Arti di Venezia. Vignettista editorialista di Domani fin dal primo numero, ha lavorato e lavora per molti…
© Marilena Nardi (Italia). Vignettista e illustratrice, professoressa di illustrazione all’Accademia di Belle Arti di Venezia. Vignettista editorialista di Domani fin dal primo numero, ha lavorato e lavora per molti…
Dopo avere investito non poche risorse politiche nella strategia del campo largo, il Pd si ritrova senza strategia e con l’ex alleato nel ruolo di avversario. Almeno per ora la…
Le difficoltà delle forze di sinistra e di centro-sinistra non sono certamente un fenomeno solo italiano. Nel nostro Paese, tuttavia, assumono connotati più gravi. Manca, in particolare, una forza politica…
La retorica elitaria che ha accolto il «governo dei migliori» è speculare a un altro espediente retorico, quello populista e banalizzante dell’«uno vale uno». Due forme estreme, opposte, di insofferenza…
La geografia politica dell’Italia è destinata a essere ridisegnata con tratti netti in seguito alle elezioni del 20-21 settembre. Il rosso tende a sfumare, si dilatano i colori cangianti delle…
C’è un passaggio memorabile nel Galileo di Brecht che è la metafora insuperata del pregiudizio. Lo scienziato dice agli inviati del Sant’Uffizio: «Sarebbe bastato guardare nel cannocchiale». Si erano rifiutati,…