Qui si fa l’Europa o si muore
«Ma l’America è lontana/Dall’altra parte della luna/Che li guarda e anche se ride/A vederla mette quasi paura», così cantava Lucio Dalla nel 1979. L’America del 2025 di Donald Trump continua…
«Ma l’America è lontana/Dall’altra parte della luna/Che li guarda e anche se ride/A vederla mette quasi paura», così cantava Lucio Dalla nel 1979. L’America del 2025 di Donald Trump continua…
Si potrebbe dire che è la fine di Yalta e del sistema di regolazione dei rapporti internazionali che vi si disegnò. Nel lungo periodo della guerra fredda e della più…
Con la risoluzione votata dal Parlamento europeo nella plenaria di novembre a Strasburgo si è compiuto un atto politico che muove un altro passo in direzione contraria all’avvio di un…
Dunque, nonostante i tentativi del ministro Sangiuliano prima e di Giuli poi, continua l’egemonia culturale della sinistra, anzi dei comunisti. Così ci dice il box office del cinema italiano che…
È uscito finalmente nelle sale italiane Limonov, il film di Kirill Serebrennikov tratto dal libro di Emanuel Carrère e non gode dell’attenzione e dell’apprezzamento che meriterebbe, forse un po’ schiacciato…
Di che Europa noi, noi italiani, abbiamo bisogno? Basta guardarsi intorno per capirlo. Nel 1970 il nostro prodotto lordo era il settimo del mondo e davanti avevamo Usa e Urss,…
© Patrick Chappatte (Svizzera). Vignettista pluripremiato, co-fondatore di Cartooning for Peace. Ha iniziato sua carriera pubblicando sue vignette su International Herald Tribune nel 2001 e Newsweek International, The Globe; poi…