L’incertezza e l’ossessione identitaria
Siamo in mare aperto. Le onde arrivano alte e irregolari, c’impediscono di scorgere la linea dell’orizzonte e di anticipare quello che verrà. Il presente in cui siamo immersi, oggi più…
Siamo in mare aperto. Le onde arrivano alte e irregolari, c’impediscono di scorgere la linea dell’orizzonte e di anticipare quello che verrà. Il presente in cui siamo immersi, oggi più…
L’emergenza dovuta alle restrizioni della libertà di espressione in alcuni paesi andava a pari passo con quella sanitaria dovuta al Covid 19. Determinati processi di sorveglianza e controllo del pensiero…
È certamente complicato, anche per chi si occupa professionalmente di vicende economiche, esprimere valutazioni su come i Paesi dell’Unione europea, singolarmente o nelle istituzioni comunitarie, stiano affrontando la crisi economica…
Con questa serie di articoli, non ho voluto dimostrare che l’Ue fosse l’ultimo modello di virtù e solidarietà. Non esito mai a mettere in evidenza le sue lacune e inadempienze,…
La crisi sanitaria ha dimostrato fino a che punto le persone sono capaci di far valere i propri interessi sopra ogni altra cosa, senza prendere in considerazione le conseguenze di…