© Marilena Nardi (Italia). Vignettista satirica e illustratrice pluripremiata a livello nazionale e internazionale. Docente di Illustrazione all’Accademia di Belle Arti di Venezia. Ha collaborato con molti giornali soprattutto italiani,…
La rielezione di Sergio Mattarella a presidente della Repubblica, e l’indiretta conferma di Mario Draghi alla guida del governo, non deve trarre in inganno: può apparire come la scelta di…
La rinuncia di Berlusconi apre i giochi tra il discorso suprematista del centro destra e quello rassicurativo del centrosinistra. Il Quirinale diventa la rappresentazione di un Paese tra frammentazione e…
A.A.A cercasi regista per il Quirinale. Uno, o più. Perché il rischio è che la partita politica che deve portare i 1.008 Grandi elettori ad eleggere il nuovo capo dello…
Sette giorni, 240 ospiti, oltre 130 incontri tra dibattiti, confronti, presentazioni di libri, interviste, mostre fotografiche, di satira, workshop e laboratori per le scuole, reading e letture dal vivo. La…
In questa domenica necessariamente storica, in campo non sono scese solo due nazionali di calcio o due Paesi, l’Italia e l’Inghilterra. La posta in gioco non era solo la coppa Europea,…
La vittoria dell’Italia ai Campionati Europei di calcio è importante per tutto lo sport italiano e pur restando solo e soltanto una vittoria sportiva racconta molto del nostro Paese. Roberto…
La retorica elitaria che ha accolto il «governo dei migliori» è speculare a un altro espediente retorico, quello populista e banalizzante dell’«uno vale uno». Due forme estreme, opposte, di insofferenza…